Iubilantes, attiva dal 1996, è un'organizzazione di volontariato culturale e, sulla base del D. Lgs 117/2017 è un Ente del Terzo settore. Iubilantes ha sede in Como, in Italia, e ha contatti e soci in tutta Italia e in tutto il mondo.
I fondatori (1996)
- Giorgio Costanzo
- Daniele Denti
- Biancamaria Fugazza Panzeri
- Ambra Garancini Costanzo
- Alessandra Monti
- Franco Panzeri
- Alberto Rovi
Organi statutari (durata triennale) (2018-2021)
Consiglio direttivo
Consiglieri
- Elio Musso
- Francesco Saba
- Giorgio Costanzo - Tesoriere
- Silvia Fasana
- Giuseppe Tettamanti
- Maurizio Moscatelli - Vicepresidente
- Guido Marazzi
- Stefano Tettamanti
Presidente e Legale Rappresentante
- Ambra Garancini Costanzo
Collegio dei revisori dei Conti
- Mauro Marelli
- Antonio Grimoldi
- Mafalda Bianchi
I nostri volontari
Allo stato attuale (febbraio 2018 ) risultano iscritti a Iubilantes come soci ordinari circa 110 cittadini di varia nazionalità. Con il loro impegno di collaborazione e partecipazione sostengono fattivamente Iubilantes e le sue attività.
Sono volontari anche tutti gli autori che ci mettono a disposizione articoli per i nostri annuari. Ecco l'elenco alfabetico degli autori dell'Annuario 2018 (l'ultimo pubblicato):
- Francesca Becciu
- Agostino Clerici
- Paola Corradi
- Giorgio Costanzo
- Claudia Dattola
- Silvia Fasana
- Francesco Fedele
- Aldo Gamba
- Ambra Garancini
- Franco Mario Gelli
- José Fernandez Lago
- Christine Lamoureux
- Maria Grazia Lopardi
- Magda Noseda
- Giovanni Prevato
- Franca Ronchetti Bralla
- Francesco (Franco) Saba
- Guido Scaramellini
- Segreteria Generale SAP - Sindacato Autonomo di Polizia
- Clemente Tajana
- Paolo Arà Zarian
Consideriamo infine soci emeriti della nostra organizzazione anche i seguenti operatori culturali locali:
- il Direttore dei Musei Civici di Como
- il Direttore della "Fondazione Rusca" (Archivio Storico Diocesano) di Como
- il Direttore dell'Archivio di Stato di Como
- I Presidenti delle Associazioni locali legate a Iubilantes da comune interesse per i beni culturali ed ambientali.
Con loro abbiamo stabili rapporti di collaborazione che ci permettono di realizzare iniziative di ampio respiro culturale.