.
IIUBILANTES da due anni è impegnata nel progetto MONUMENTI APERTI, per una città per tutti: percorsi slow e visite guidate, racconti esperienziali, espressioni artistiche e multimediali, esperienze di accessibilità.. il tutto soprattutto con le scuole e con i giovani... alla scoperta del nostro territorio.
DONARE AL PROGETTO vuol dire far conoscere e fare amare la bellezza...ECCO QUI IL VIDEO!
vedi qui che cosa è stato fatto nel 2020
vedi il servizio di Espansione TV di Como sull' EVENTO DI PRESENTAZIONE di MONUMENTI APERTI 2020
VUOI SOSTENERE IL PROGETTO?
Puoi versare il tuo dono al nostro
FONDO "MONUMENTI APERTI PER UNA CITTA' PER TUTTI "
- il nostro Fondo "Monumenti aperti, per una città per tutti” è sul sito della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca
- dona da QUI compilando il form e scegliendo la modalità di pagamento che ti è più comoda
- dopo avere donato contattaci: ti faremo una piccola sorpresa...
e se hai donato almeno 50 euro, abbiamo preparato per te uno speciale PACCO DONO:
ovvero la guida dei CAMMINI DELLA REGINA, la nuovissima guida del CAMMINO DI SAN GIORGIO VESCOVO a cura del nostro consigliere Franco Saba, la nuova mappa/pieghevole del nuovo PERCORSO SUGGESTIVO DELLA BASSA VALLE INTELVI a cura della Associazione Amici di Dizzasco e Muronico, e , sempre a cura di questa Associazione, una de "I TUSAN DE LA VAL" , interamente fatte a mano in esemplare unico, a ricordo delle "bambine (e delle ragazze) tessitrici" dei nostri antichi opifici.
Vedi qui le nostre attività MONUMENTI APERTI 2020
Leggi qui il programma generale di MONUMENTI APERTI 2020
Vedi qui le nostre attività MONUMENTI APERTI 2019
IL TUO DONO CI CONSENTIRA' DI PROSEGUIRE IL NOSTRO IMPEGNO NEL FAR CONOSCERE IN MODO LENTO E ACCESSIBILE I LUOGHI E LA STORIA...
e RICORDA ANCHE CHE:
donare denato o beni ad una organizzazione come IUBILANTES ODV o al nostro FONDO "MONUMENTI APERTI PER UNA CITTA' PER TUTTI "consente al donatore di ottenere i benifici fiscali di legge. La normativa di legge vigente è la seguente:
- Le persone fisiche possono alternativamente:
- detrarre le erogazioni effettuate a favore della nostra Organizzazione nei limiti e con le modalità stabilite dalla legge (art. 15, comma 1.1. del D.P.R. 917/1986)
- detrarre le erogazioni effettuate a favore della nostra Organizzazione nei limiti e con le modalità stabilite dalla legge (art. 83, comma 1, del decreto legislativo n. 117 del 3 luglio 2017 (codice del Terzo Settore))
- dedurre le erogazioni effettuate a favore della nostra Organizzazionenei limiti e con le modalità stabilite dalla legge (art. 83, comma 2, del decreto legislativo n. 117 del 3 luglio 2017 (codice del Terzo Settore)).
- Le persone giuridiche possono invece dedursi le erogazioni effettuate a favore della nostra Organizzazione nei limiti e con le modalità stabilite per legge (art. 100, comma 2, lettera h) del D.P.R. 917/1986).
Ai fini della dichiarazione dei redditi, l'erogazione liberale (cosiddetta donazione) deve essere effettuata con versamento postale o bancario, o con carte di debito, carte di credito, carte prepagate, assegni bancari e circolari. La relativa documentazione di spesa deve essere conservata dal contribuente fino al 31 dicembre del 5° anno successivo a quello di presentazione del 730 o UNICO ed esibita qualora venga richiesta dall'Agenzia delle Entrate. E’ necessario, inoltre, che dalla documentazione attestante il versamento sia possibile individuare il carattere di liberalità del pagamento.
IMPORTANTE: SE DONI ATTRAVERSO il FONDO , sarà il Fondo a garantirti le agevolazioni di legge, se ne seguirai le istruzioni .
CINQUE PER MILLE
Dopo 11 anni, il 5 per mille funziona. Nonostante i dubbi. Nonostante la riforma che ancora non c'è. Nonostante le campagne anti ONG...
Donaci comunque il tuo 5 X 1000 : contribuirai allo sviluppo di una mobilità nuova, lenta e sostenibile.
IUBILANTES C.F. 95055980130