IUBILANTES PROPONE una nuova iniziativa culturale legata all’anno giubilare: una visita guidata alla Basilica di San Carpoforo, insigne monumento della via Francigena renana nel tratto noto come Via Regina.
L’antica chiesa di Camerlata, dove sono state posate le prime pietre del cristianesimo a Como, aprirà infatti per noi le sue porte SABATO 5 LUGLIO 2025 dalle ore 10:00 alle ore 11:00. Sarà una nuova occasione per immergersi nella storia millenaria di questo luogo sacro. Accompagneranno i visitatori in questo affascinante viaggio nel tempo Ambra Garancini e Silvia Fasana che testimonieranno l’impegno con cui Iubilantes, da quasi trent'anni, riscopre, valorizza e tutela i cammini: quelli veri, fatti di strade e sentieri, ma anche quelli metaforici, fatti di storia, ricerca, inclusione e di nuovi modi di leggere il territorio, promuovendo un approccio lento e consapevole al nostro inestimabile patrimonio culturale.
La partecipazione è gratuita ma saranno raccolte libere offerte per la tutela della Basilica.
Per info e prenotazioni: iubilantes@iubilantes.it – tel. 031279684
Ritrovo ore 9:45 davanti alla chiesa.
Per chi raggiungerà la chiesa in auto raccomandiamo di posteggiare l’auto non sulla via Rimoldi ma il più vicino possibile alla chiesa.
Lo stesso sabato 5 alle 21:00 in basilica è previsto il concerto del Coro Polifonico Arturo Borsari diretto dal maestro Renato Finazzi. Il concerto, anch’esso gratuito, si svolge nell’ambito della rassegna “Voci e suoni del silenzio” voluta dalla parrocchia di Camerlata.